top of page

RADIOCOMITALIA . NEWS
Prima l'Ascolto
Cerca


LA DOPPIA FACCIA DELL’ UMANITÀ di Alice Sabbadin
Tra Israele e Palestina l'unico vincitore è la disumanizzazione La natura umana è un complesso tessuto di emozioni, pensieri, istinti e...

Alice
17 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
25 visualizzazioni
0 commenti


FESTIVAL DELLE LETTERATURE MIGRANTI 2023 di Alice Sabbadin
Un'opportunità per intraprendere un dialogo interculturale e per costruire un ponte tra diverse realtà Palermo anche quest’anno si...

Alice
9 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
22 visualizzazioni
0 commenti


MENTRE TUTTI CORRONO DIETRO AD UNA PESCA UNA COLOMBA VOLA SULLE NOSTRE TESTE INOSSERVATA di Christian Cascione
Forse è colpa del regista? Forse avrebbero dovuto impostare lo spot con un linguaggio differente? Forse era solo una pesca? (…) O era...

Christian
28 set 2023Tempo di lettura: 3 min
263 visualizzazioni
0 commenti


REDDITO, LAVORO E POVERTÀ: UNO SGUARDO D'INSIEME di Martina Vincis
Piena estate: tra località balneari sovraffollate e città invivibili a causa delle temperature elevate, il cellulare di quasi 200 mila...

Martina
26 set 2023Tempo di lettura: 3 min
43 visualizzazioni
0 commenti


CANVAS: UNA TELA DI RICORDI di Noa Cacioppo
Un cortometraggio animato di Netflix, in cui il regista, Frank E. Abbey III, offre una riflessione sul potente ruolo dell’arte. Dopo la...

Noa
25 set 2023Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti


"IL MAGICO MONDO DEI RECRUITER: COME DECIDERE IL FUTURO DI UNA PERSONA IN 5 MINUTI O MENO" di Christian Cascione
Esperti nell'Arte di Giudicare un Libro dalla Copertina Cari lettori, oggi ci addentriamo nel meraviglioso mondo dei recruiter, quegli...

Christian
21 set 2023Tempo di lettura: 5 min
133 visualizzazioni
0 commenti


LETTERA SULL’OMEOPATIA di Ciro D'Arpa
Negli ultimi dieci anni, in Italia, si è scritto e parlato poco pubblicamente dell’omeopatia. E quando ciò è avvenuto nel mainstream sono...

Ciro
20 set 2023Tempo di lettura: 3 min
30 visualizzazioni
1 commento


JEANNE DU BARRY - LA FAVORITA DEL RE di Diletta Testa
La solitudine di una donna libera Dopo l’essere stato scelto come film d’apertura del festival di Cannes 2023. Dopo il fragore mediatico...

Diletta
20 set 2023Tempo di lettura: 2 min
15 visualizzazioni
0 commenti


FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA di Noa Cacioppo
Il peccato di Oppenheimer «Prometeo rubò il fuoco agli dèi e lo diede agli uomini, per questo fu legato a una roccia e torturato per...

Noa
7 set 2023Tempo di lettura: 2 min
56 visualizzazioni
0 commenti


“È PIÙ FACILE DISINTEGRARE UN ATOMO CHE UN PREGIUDIZIO” (A. Einstein, 1879-1955) di Ciro D'Arpa
Una credenza potrebbe essere definita come una opinione che si considera la verità. “Una impressione catalettica a cui diamo l’assenso è...

Ciro
1 set 2023Tempo di lettura: 3 min
17 visualizzazioni
0 commenti


NON È UN'ALTRA STUPIDA COMMEDIA AMERICANA di Christian Cascione
Ebbene l'ho fatto. Ho visto Barbie. Ed eccomi qua. A recensire Barbie… In primis chi l'ha detto che questo film avrebbe dovuto insegnarci...

Christian
1 set 2023Tempo di lettura: 3 min
28 visualizzazioni
0 commenti


IL FILO ROSSO di Christian Cascione
Notizie diverse tra loro, che non hanno la stessa gravità. Però è come se ci fosse un filo rosso con cui, in qualche assurdo modo, l’una...

Christian
30 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
26 visualizzazioni
0 commenti


OPPENHEIMER di Diletta Testa
Convivere con le conseguenze dei propri risultati In un mondo, come quello di oggi, dove costantemente si ha paura dello scoppio di una...

Diletta
30 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
62 visualizzazioni
0 commenti


“CHI HA INCASTRATO” … BARBIE E KEN? di Noa Cacioppo
A fine anni ‘50 molte bambine si ritrovano nelle mani per la prima volta un giocattolo nuovo: non più neonati da accudire, ma giovani...

Noa
14 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
43 visualizzazioni
0 commenti


BARBIE di Diletta Testa
molto più di uno stereotipo rosa? A due anni dall'uscita di "Barbie: grandi città, grandi sogni" torna sullo schermo l'iconica...

Diletta
24 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
66 visualizzazioni
0 commenti


CHE COS’E’ IL PROGRESSO ? di Ciro D'Arpa
L’archeologo preistorico Hartmut Thieme ha ritrovato a Schoningen, in Germania nel 1996, alcune armi dell’uomo Heidelbergensis,...

Ciro
23 lug 2023Tempo di lettura: 1 min
54 visualizzazioni
0 commenti


L’ERA DELL’ACQUARIO VUOTO di Andrea Gaviano
Che fine ha fatto la nuova era che tanti aspettavano per l’inizio del nuovo millennio? La chiamavano new age - quella dell’acquario...
Andrea #mito Gaviano
21 lug 2023Tempo di lettura: 5 min
34 visualizzazioni
0 commenti


10 SECONDI di Alice Sabbadin
Il 10 Luglio 2023 è il giorno che non dovrà essere dimenticato, ma dovrà essere contraddistinto con un colore diverso nel prossimo...

Alice
15 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
59 visualizzazioni
0 commenti


QUESTO MONDO NON MI RENDERÀ CATTIVO di Diletta Testa
IL RITORNO DI ZEROCALACRE SU NETFLIX Dopo il grande successo della prima serie " Strappare lungo i bordi ", uscita nel 2021, il 9 giugno...

Diletta
10 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
50 visualizzazioni
0 commenti


INTELLIGENZA ARTIFICIALE - ALLEATO O ANTAGONISTA?Come l'IA sta cambiando il modo di lavorare e vive di Christian Cascione
I film di fantascienza ci hanno raccontato che l'intelligenza artificiale (IA) può essere sia un eroe che un nemico mortale. Ma lasciando...

Christian
3 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
21 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page